YES Padova 2018: L’Energia del Futuro


- Questo evento è passato.
YES Padova 2018: L’Energia del Futuro
28 Aprile 2018 @ 14:00 - 29 Aprile 2018 @ 14:00
12€Evento Navigazione


Di che si tratta
Un evento di due giorni, con conferenze, workshop, dibattiti e incontri con aziende e startup del settore. Si discuterà di energia e ambiente in un clima conviviale ma produttivo: un’occasione per fare networking ed imparare.
Dove e quando
Il 28 e il 29 Aprile 2018 a Padova, presso il Fenice Green Energy Park.
A chi è rivolto
Sono invitati tutti gli studenti e i giovani professionisti italiani che studiano o lavorano nel mondo dell’energia. Sarà un modo per confrontarsi e discutere sulle più scottanti questioni energetiche e ambientali. Un’opportunità per i leader di domani per portare la propria personale visione sul futuro dell’energia.
Iscrizione
La partecipazione prevede un costo di 12€ a testa, che serviranno per coprire l’affitto dei locali e le spese per il vitto del 28 sera e 29 mattina. Per chi avesse necessità, ci sarà anche la possibilità di pernottare all’ostello del Fenice Green Energy Park al prezzo convenzionato di 8€ (non inclusi); poiché i posti nell’ostello sono limitati, si darà precedenza a chi proviene da fuori Padova.
ISCRIZIONI CHIUSE
Programma
Sabato 28 Aprile
14:00-15:00 Registrazione partecipanti al Fenice Green Energy Park
15:00-15:30 Saluti degli organizzatori (YES Energy – Italy, LEDS, CuE Energy)
15:30-16:30 Icebreaking Game
16:30-17:00 Pitch Session, prima parte
17:00-17:30 Coffee break
17:30-18:00 Pitch Session, seconda parte
18:00-20:00 Networking tra partecipanti, con esposizioni di progetti e stand
20:00 Energy Dinner
Domenica 29 Aprile
08:00-09:00 Energy Breakfast
09:00-12:30 Business game
12:30-14:30 Energy Lunch e tempo libero
14:30-15:00 Ritrovo al Teatro Ruzante
15:00-19:00 Conferenza e dibattito sulla SEN 2017 al Teatro Ruzante
19:00 Saluti e conclusione dell’evento!
Pitch Session 28 Aprile
Presentazioni:
- LEDS – L’Energia Degli Studenti Ilenia Strambaci, presidente LEDS
- YES – Europe Marco Iseppon, Italy Country Representative
- Close-up Energy Engineering Lorenzo Rubino, Francesca Marasciuolo
Aziende:
- Midori Christian Camarda, Francesca De Santis
- Infinity Hub
Tesi:
- Nuove frontiere nell’industria del condizionamento ambientale Gabriele Gentile
- Riqualificazione energetica del quartiere Crocefisso di Padova, teleriscaldamento e recupero del rifiuto umido Laura Carnieletto
- Domotic Smart Lab Giuseppe Galati
Ricerca:
- Sostenibilità ambientale per il trasporto di prodotti agroalimentari, sviluppo di un innovativo sistema di refrigerazione a energia solare Dario Zennaro
- Fusione nucleare: ITER, SPIDER, MITICA e RFX Rita Delogu
Progetti:
- Close-up Engineering Francesca Marasciuolo
- LEDS for Africa Sveva Ambroso
- nZeb: Progetto smart case Michele Cianciulli, Pasquale Pallotta
- UniZEB Alberto Caselli, Matteo Figura, Milica Mitrovic
Sponsor:
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
FAQ
Dove e come si svolge l’evento?
Ci si ritrova tutti insieme Sabato 28 Aprile alle 14:00 presso il Fenice Green Energy Park, dove avremo a nostra disposizione lo Chalet del parco – una sala autonoma dotata di sedie, tavoli, WiFi, bagni e cucina. Se il tempo lo consentirà, potremo usufruire di tutti gli spazi esterni del parco (5 ettari di verde).
Ci sono ancora posti?
No, abbiamo esaurito i posti disponibili al parco Fenice. Chi vuole può comunque partecipare alla conferenza conclusiva di Domenica pomeriggio al Teatro Ruzante, con ingresso libero.
Come faccio a raggiungere il Fenice dalla Stazione di Padova?
Nel Piazzale dalla Stazione ci sono le biglietterie di Busitalia Veneto (il servizio di trasporto pubblico). Lì puoi chiedere informazioni e comprare i biglietti per il trasporto urbano. Ti consigliamo di prendere la Linea 7 Ferrovia-Saonara o la Linea 15 Granze/Villatora/Valli. Per ogni evenienza scrivici – confidiamo comunque che tu sappia usare Google Maps 😉
Dove e cosa si mangia?
Mangeremo tutti assieme nello Chalet in un’atmosfera conviviale ma produttiva: anche durante i pasti avremo mille occasioni per discutere e conoscerci meglio! I pasti saranno preparati da noi organizzatori e si tratterà di cibi semplici, avendo anche un budget limitato (che però ci ha permesso di limitare il costo della partecipazione). Ovviamente se qualcuno preferisce arrangiarsi per i pasti è libero di farlo!
Dove si dorme?
Per il sabato notte mettiamo a disposizione, per chi ne avesse fatto richiesta in fase di iscrizione, l’Ostello Fenice, situato all’interno del Fenice Green Energy Park. L’ostello è fornito di 36 posti letto, divisi in quattro camerate, 2 posti in stanza singola e 2 bagni con docce. Le camerate sono miste maschi-femmine, i bagni separati. Chi vuole pernottare deve portarsi sacco a pelo (o lenzuola) e asciugamani.
Alla fine l’Ostello è stato prenotato per il 29 notte?
No, abbiamo ricevuto una sola richiesta in tal senso. Se volete fermarvi un’altra notte scrivetecelo e proviamo ad aiutarvi a cercare un alloggio (qualcuno lo possiamo ospitare a casa nostra).
Non mi è arrivata la mail di conferma, come mai?
Abbiamo inviato le mail di conferma a tutti quelli che si sono iscritti. Se ti sei iscritto ma non hai ricevuto nulla, avvisaci. In ogni caso controlla la cartella spam! Per ragioni che non dipendono da noi è possibile che alcuni provider di posta applichino dei filtri alle nostre mail. Se trovate un nostro messaggio tra la posta indesiderata, avvisaci!
Come faccio a pagare?
Una volta inviata la conferma, provvederemo a mandarti via mail un link per effettuare il versamento della quota in una money box dell’account PayPal del tesoriere dell’evento. Se non hai un conto PayPal, non preoccuparti: la registrazione è semplice e gratuita. Se preferisci un altro metodo di pagamento, ti forniamo un IBAN su cui versare la quota tramite bonifico bancario.
Non mi è arrivato il link del pagamento, come mai?
Controlla la cartella spam e se ancora non trovi niente scrivici a contatti@ledspadova.eu.
Come faccio a comunicare con gli altri partecipanti?
Ci sono un gruppo Facebook e un gruppo Whatsapp. Vi abbiamo mandato via mail i link per iscrivervi.
È previsto il riconoscimento di crediti formativi professionali?
No, l’evento non rientra nei criteri per l’assegnazione dei cfp.
Per qualunque altra richiesta o dubbio scrivici sulla pagina Facebook oppure manda una mail all’indirizzo contatti@ledspadova.eu