Eventi

Accumulo Energetico – Una Prospettiva Europea

[:it]Aula Nievo, Palazzo Bo[:en]Aula Nievo[:] Via VIII Febbraio 1848, 2, Padova, PD

L'Evento L’elettrificazione di quanti più settori possibile è indicata da diverse agenzie e autorità indipendenti, quali IEA, IRENA, IPCC e la Commissione Europea, come la strategia più efficace per ridurre […]

Ingresso libero (previa iscrizione)

Stand up for Nuclear 2022

Aula G, Complesso Didattico Piovego via Ugo Bassi 2, Padova

L'Evento Stand-up For Nuclear, una manifestazione internazionale nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi civili (in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale […]

Il Mercato Energetico nel 2022

[:it]Aula M1, DIM - Dipartimento di Ingegneria Industriale (Sede V)[:en]Classroom M1, DIM - Department of Industrial Engineering (Building V)[:] Viale Giuseppe Colombo 5, Padova, PD

Il protrarsi della guerra tra Russia e Ucraina ha sconvolto gli equilibri dei mercati energetici europei, generando fortissime preoccupazioni per la sicurezza degli approvvigionamenti. È forse arrivata la fine per il gas come fonte di transizione verso un’economia decarbonizzata? Per capire come si sta evolvendo la situazione ne parliamo con il prof. Arturo Lorenzoni dell’Università di Padova, primo ospite della stagione 2022/23.

Ingesso libero

Phase Change Materials for Energy Applications

[:it]Aula M1, DIM - Dipartimento di Ingegneria Industriale (Sede V)[:en]Classroom M1, DIM - Department of Industrial Engineering (Building V)[:] Viale Giuseppe Colombo 5, Padova, PD

Phase Change Materials (PCMs) are substances that can absorb (and later release) a large amount of energy as they undergo a phase transition (typically from solid to liquid, and vice versa). We will discuss the potential of PCMs for thermal storage with dr. Giulia Righetti, professor of Applied Thermodynamics at the University of Padova.

Free entry