UniSmart: Trasferimento Tecnologico E Mobilità Sostenibile A Padova


- Questo evento è passato.
UniSmart: Trasferimento Tecnologico E Mobilità Sostenibile A Padova
Ottobre 24, 2017 @ 16:30 - 19:00
Ingresso LiberoEvento Navigazione


🚩 Martedì 24 Ottobre 🚩sarà nostro ospite Alessandro Mistretta, project manager presso Unismart – Padova Enterprise, lo spin-off dell’Università di Padova che si occupa di promuovere sinergie tra il mondo della ricerca e le aziende innovative.
Alessandro ci presenterà un idea contest sulla mobilità sostenibile a Padova, realizzato da UniSmart in collaborazione con E.On – Italia! 🚲🚀 L’idea è quella di ottimizzare gli spostamenti degli studenti e dipendenti dell’Università e di conseguenza rendere più efficiente la mobilità di tutta la città. A breve verrà avviato un concorso online, tramite il quale tutti gli studenti universitari potranno proporre le loro soluzioni. Le più innovative verranno premiate e potranno poi essere analizzate e testate da team di studenti durante un hackathon di due giorni. In palio 5000€ e la possibilità di lavorare al progetto pilota!
È richiesto un approccio multidisciplinare e saranno dunque utili competenze di economia, diritto, ingegneria, psicologia, lingue, sociologia, marketing, design, ecc. Tutti insomma possono partecipare con la loro idea
Si tratta di un progetto interamente dedicato agli studenti, i cui dettagli verranno rivelati nei prossimi giorni. Perciò, #StayTuned 😉
► L’OSPITE ◄
Unismart è una società dell’Università di Padova che si dedica alla valorizzazione delle competenze innovative del nostro Ateneo nell’ambito scientifico e tecnologico. Unismart si pone come punto di incontro tra le imprese e il mondo della ricerca, per promuovere lo sviluppo all’insegna dell’innovazione.
► Perché partecipare?◄
LEDS propone agli studenti un’opportunità unica di imparare al di fuori dello studio tradizionale, di interessarsi e soprattutto di appassionarsi alle tematiche energetiche ed elettriche. Gli eventi LEDS permettono anche di comprendere meglio il mondo post universitario in particolare di conoscere gli ambiti lavorativi e di ricerca. Infine non manca mai la possibilità di trovare spunti per le tesi, stage e tirocini.
Quindi NON MANCATE!
|Staff LEDS|