Il Futuro Dell’Acqua | Webinar


- Questo evento è passato.
Il Futuro Dell’Acqua | Webinar
Maggio 7, 2020 @ 16:30 - 18:00
GratuitoEvento Navigazione


L’Evento
Quante volte in queste settimane di emergenza siamo corsi in bagno a lavarci le mani, sfregandoci bene i palmi e le dita per dieci, venti, trenta secondi sotto il rubinetto aperto? La risposta è: tantissime. Eppure, una semplice misura di igiene e prevenzione come questa costituisce tuttora un lusso per più di 2 miliardi di persone, fondamentalmente prive di un accesso sicuro all’acqua potabile.
E secondo gli scienziati questo numero è destinato a crescere drammaticamente entro il 2050: con l’inesorabile avanzata del cambiamento climatico in atto, la prospettiva di una crisi idrica globale diventa ogni giorno più concreta. Siccità, inquinamento, desertificazione e incremento demografico fanno da contraltare a una domanda in continuo aumento, inasprendo vulnerabilità e disuguaglianze.
Quale sarà il futuro dell’acqua sul nostro pianeta? E come si colloca il settore energetico in questo scenario? Ne parliamo con il dott. Emanuele Bompan, esperto di geografia delle risorse idriche e recentemente autore di un’inchiesta sul fenomeno del water grabbing, il “furto dell’acqua” perpetrato ai danni delle persone e dell’ambiente.
L’Ospite
Emanuele Bompan è un giornalista ambientale e geografo. Oltre a dirigere la rivista rivista Materia Rinnovabile, collabora con testate come La Stampa, Nuova Ecologia e Oltremare, per le quali scrive di sostenibilità, energia e ambienete.
Ha svolto reportage in più di 70 paesi ed è anche autore di libri come L’Atlante geopolitico dell’Acqua (2019, HOEPLI), Water Grabbing – le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo (EMI, 2018) e Che cos’è l’economia circolare (ed. Ambiente, 2017).
Come partecipare
Il seminario verrà trasmesso in diretta streaming sul nostro canale YouTube Giovedì 30 Aprile alle 16:30: