Eventi

La Transizione Energetica: Realtà e Percezione Sociale

Aula Magna, Palazzo Bo Via VIII Febbraio 2, Padova, PD

Lo sviluppo dirompente delle tecnologie energetiche rinnovabili renderà possibile nei tempi previsti il processo di transizione verso un'economia sostenibile. La disponibilità di soluzioni tecniche adeguate non basta: gli esperti ricordano infatti che occorre creare un'estesa consapevolezza sociale, modificando di conseguenza le nostre abitudini e i comportamenti collettivi.

Ingresso Libero - Richiesta La Prenotazione

Energy Jobs: il ruolo dell’Energy Manager

[:it]Aula M2, DIM - Dipartimento di Ingegneria Industriale (Sede V)[:en]Classroom M2, DIM - Department of Industrial Engineering (Building V)[:] Viale Giuseppe Colombo 5, Padova, PD

Proseguono gli incontri della rassegna Energy Talks organizzati da LEDS. Il 13 Novembre si parlerà della figura professionale dell'Energy Manager. Sarà nostra ospite Laura Converio, Energy Manager per una società di consulenza energetica.

Ingresso Libero

Visita al laboratorio di Energy Storage & Multiphysics Modelling (DII)

[:it]DII - Dipartimento di Ingegneria Industriale (Sede G)[:en]DII - Departement of Industrial Engineering (Building G)[:] via Gradenigo 6/a, Padova, PD

Per tutti coloro che parteciperanno all'incontro Vanadium Redox Flow Batteries: l'esperienza di Padova ci sarà la possibilità di visitare il laboratorio di Energy Storage and Multiphysics Modelling al DII con la guida del prof. Guarnieri e dell'ing. Andrea Trovò. Il laboratorio ospita, tra le altre cose, la batteria a flusso sperimentale del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova.

Ingresso Libero

Vanadium Redox Flow Batteries: l’esperienza di Padova

[:it]Aula M2, DIM - Dipartimento di Ingegneria Industriale (Sede V)[:en]Classroom M2, DIM - Department of Industrial Engineering (Building V)[:] Viale Giuseppe Colombo 5, Padova, PD

Non si può immaginare un futuro sostenibile senza energy storage. Per l’accumulo stazionario in rete sono attualmente in fase di sperimentazione le batterie a flusso, una sorta di ibrido tra una batteria convenzionale e una fuel cell. Proprio all'Università di Padova sono oggetto di studio le Vanadium Redox Flow Batteries (VRFB) che rientrano in questa famiglia. A parlarcene saranno il prof. Massimo Guarnieri, titolare del gruppo di ricerca Energy Storage & Multiphysics Modelling, e l'ing. Andrea Trovò, dottorando e costruttore della VRFB sperimentale al DII.

Ingresso Libero