Anche il settore energetico si sta rapidamente orientando verso le opportunità introdotte dai sistemi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, in grado di elaborare con velocità e precisione una grande quantità di dati. Grazie all’impiego di modelli data driven è possibile infatti costruire scenari prognostici di produzione e consumo, consentendo lo sviluppo di strategie di gestione volte al massimo efficientamento. Ne parliamo con Giulia Baccarin (MIPU)
Quale sarà l’impatto delle tecnologie 5G (fortemente energivore) sul sistema elettrico nei prossimi decenni? E come potrà contribuire a rendere gli impianti, le macchine e le reti più intelligenti ed efficienti? Ne parliamo con il prof. Stefano Tomasin del DEI, esperto di sicurezza ed elaborazione del segnale per telecomunicazioni via 5G