Team LEDS

Photo by Ryan Cheng on Unsplash

Why humans are so bad at thinking about climate change?

Perché le notizie sul cambiamento climatico spesso ci annoiano, magari al punto di non aver voglia di leggere questo articolo che ha l’espressione “cambiamento climatico” nel titolo? Perché anche se siamo convinti che il cambiamento climatico sia reale la maggior parte del tempo non agiamo attivamente per contrastarlo? Lo psicologo ed economista Per Espen Stoknes, autore del saggio What We Think About When We Try Not to Think About Global Warming, ha provato a rispondere a queste domande analizzando centinaia di studi di scienze sociali sull’argomento ed è giunto alla conclusione che ci siano cinque ragioni psicologiche per cui la lotta al cambiamento climatico coinvolge poco le persone.

Read More

Artificial magma for sealing offshore wells

Even long after an oil well has given up the ghost of productivity, it needs to remain sealed to prevent the leakage of hydrocarbons. As part of the plug and abandonment (P&A) phase, most wells are dealt with by inserting a plug comprised of cast iron and rubber inside the steel casing, before being sealed on top with a dollop of cement. In the event of a leak, the traditional remedy adopted by the industry is the “perf and squeeze” method, in which the casing is punctured from within and cement squeezed through the holes to reinforce the seal. Yet, it’s a not a conclusive fix, and often needs to be repeated over the course of a well’s life in abandonment.

Read More

Photo by M Azharul Islam on Unsplash

How clean is the air you breathe?

Più del 95% della popolazione mondiale respira aria pericolosa e il peso sta ricadendo soprattutto sulle comunità più povere, con il divario tra i paesi più inquinati e quelli meno inquinati in rapida crescita. Il rapporto State Of Global Air, pubblicato il 17 aprile 2018 dall’Health Effects Institute (HEI), ha utilizzato i dati satellitari e monitoraggio in loco per stimare il numero di persone esposte all’aria inquinata al di sopra dei livelli ritenuti sicuri dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). Il progetto è un impegno congiunto tra l’Health Effects Institute (HEI), l’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) e l’Università della British Columbia. Si basa sui dati del Global Burden of Disease dell’IHME, ovvero un’analisi di oltre 300 malattie e cause di morte in 195 paesi e territori diversi e degli 84 fattori di rischio comportamentali, dietetici, ambientali e occupazionali.

Read More

Sonnen builds solar systems in Puerto Rico

Sonnen, produttore di sistemi di storage per il settore residenziale, ha annunciato di aver messo in funzione una microrete composta da pannelli fotovoltaici e da un sistema di stoccaggio intelligente di energia, in grado di garantire sicurezza energetica a una comunità di agricoltori rurali di Bartolo, una località montuosa nella regione di Lares a Porto Rico. Questa microrete è installata su una scuola precedentemente abbandonata e ora riconvertita in un centro di accoglienza per 14 famiglie locali che sei mesi fa hanno perso la casa durante l’uragano “Maria”.

Read More