ENGIE: Energia a 360 gradi


- Questo evento è passato.
ENGIE: Energia a 360 gradi
March 20, 2023 @ 16:30 - 18:00
Ingresso LiberoEvento Navigazione


L’Evento
Cosa vuol dire entrare nel mondo del lavoro? Quali incarichi posso ricoprire in azienda? Come posso presentarmi al meglio? Come cambierà la mia vita? I professionisti di ENGIE ci aiuteranno a rispondere a queste e molte altre domande.
I membri del team Talent Acquisition & Employer Branding, introdurranno brevemente la realtà di ENGIE e rimarranno a disposizione per rispondere alle domande sul processo di selezione sia in ENGIE, che in generale. Per chi volesse portare il curriculum, è disponibile una sessione in cui il team offrirà spunti e consigli su come migliorare il proprio CV.
I membri di Technical Sales Support dell’area Nord-Est ci racconteranno invece in cosa consiste il loro lavoro all’interno di ENGIE e metteranno la loro esperienza a disposizione per rispondere a domande sia di carattere tecnico che non.
L’Azienda
ENGIE è una utility multinazionale francese (ex GDF Suez), tra i principali player mondiali nell’ambito della produzione e fornitura di energia elettrica e gas. Nata nel 2008 dalla fusione di Gaz de France e Suez SA, ENGIE oggi è presente in 48 paesi a livello globale, ed è proprietaria di oltre 100 GW di impianti di generazione, di cui 46 GW carbon-free (45% idroelettrico, 31% eolico, 12% nucleare, 12% fotovoltaico). L’obiettivo dell’azienda è quelli di raggiungere l’obiettivo la neutralità climatica entro il 2045, investendo in infrastrutture, efficienza, servizi per le città e impianti a fonte rinnovabile .
In Italia, ENGIE ha un’organizzazione territoriale con 60 sedi operative e 3.400 professionisti presenti su tutti i segmenti — dal residenziale, al terziario, dal pubblico, alle piccole, medie e grandi imprese. Il modello di business di ENGIE Italia è integrato lungo l’intera filiera energetica: produzione e fornitura di energia da fonti rinnovabili, energy management, soluzioni e servizi per l’efficienza energetica.
Gli ospiti
- Francesca Amodio, Talent Acquisition & Employer Branding
- Stefania Casiraghi, Talent Acquisition & Employer Branding
- Alberto Ceschi, Technical Sales Support dell’area Nord-Est
- Anna Lila Frezza, Talent Acquisition & Employer Branding
- Lorenzo Sambo, Project Engineer dell’Area Nord-Est
- Giacomo Tavernaro, Technical Sales Support dell’area Nord-Est
Come partecipare
La conferenza si terrà modalità duale: in presenza (previa iscrizione) e online, tramite la piattaforma Zoom Meetings, liberamente accessibile tramite app o browser, inserendo i relativi ID e password. La presentazione durerà circa un’ora; al termine sarà lasciato spazio alle domande e alla discussione.
In presenza:
Aula: Me – Polo Didattico di Via Gradenigo (DEI/G)
Indirizzo: Via Gradenigo 6/a, 35131 Padova
Iscrizione: Eventbrite
Online:
Zoom ID: 867 2604 2414
Passcode: ENGIE2023
⏳ Lunedì 20 marzo 2023, h 16:30 ⌛
Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti